Morire Dal Ridere Gli spettacoli hanno inizio alle Ore 21:00
- Default
- Title
- Date
- Random
-
Giovedì 29 marzo 2018
-
Giovedì 29 marzo 2018
-
-
-
-
Mercoledì 4 Aprile
Ore 21:00
Il film è un road-movie che, attraverso il tema del viaggio, veicola una riflessione sul senso della vita. Al centro della storia, due giovani malati molto anti-convenzionali: l’ambizioso e bizzarro pianista Andi e lo spensierato scansafatiche Benno. Non appena scappati dalla clinica, e dopo aver racimolato con destrezza il denaro necessario, Benno e Andi si mettono in viaggio in prima classe verso l’Africa alla ricerca dell’ultimo e più bel giorno delle loro vite. Per l'ipocondriaco Andi l'inizio del viaggio si rivela un vero e proprio incubo, mentre Benno persegue segretamente un piano nascosto per confrontarsi finalmente con la sua vita passata. La loro avventura li porterà a vivere situazioni tragi-comiche fra divertenti gag e momenti seri.
Mercoledì 11 Aprile
Ore 21:00
Una storia d’amore, ma anche di dolore e di morte (oltre 3.000 le vittime), che ripercorre la più importante delle denunce sociali scattate a partire dagli anni ’70 in Italia, quando alcuni degli operai impiegati nell’azienda di Casale Monferrato cominciarono ad accorgersi che sempre più colleghi venivano colpiti da cancro ai polmoni
Mercoledì 18 Aprile
Ore 21:00
Fatah Ballabes è un contadino algerino che sogna di presentare la sua mucca Jacqueline al Salone dell'agricoltura di Parigi, il più grande del mondo. Le sue attenzioni verso la mucca, un bovino bello e robusto di razza tarentaise, sono tali e tante che fanno ingelosire la moglie Naima e sorridere tutto il paese. Dopo anni di tentativi, la sua domanda di partecipazione viene accolta dal comitato organizzatore, che gli spedisce i documenti per il visto. Il comitato, però, non si fa carico delle spese di viaggio, che restano a carico dei candidati. Il capovillaggio dunque convoca tutti gli uomini in riunione e mette ai voti la proposta di fare una colletta per pagare il viaggio a Fatah. Di fronte ad alcune perplessità, il suocero di Fatah (padre di Naima) garantisce per lui. Fatah parte con Jacqueline per mare, ma capisce che sua moglie è offesa e arrabbiata per quello che considera un capriccio. Arrivato a Marsiglia, su richiesta del suocero, Fatah raggiunge suo cognato (fratello di Naima), ma quest'ultimo lo allontana in malo modo, in quanto è sposato con una francese e si vergogna dei parenti, temendo che si trasferiscano tutti da lui. Fatah dunque prosegue nel suo itinerario a piedi.
Corso Garibaldi 58 - Valenza (AL)